SEITAN
Allora prendiamo un kilo di semola e la impastiamo come se fosse pane o pizza con 600 ml di acqua.
3 Adesso incominciamo a lavorare la pasta tra le mani, l’acqua
diventerà sempre più torbida.
fare questa operazione nel lavello della cucina, tenere sempre
la palla della pasta nella terrina, cambiare solo l’acqua.Meglio se tenete sempre l'acqua aperta, magari al minimo..
sgocciolate la palla e tiratela un po’, dargli la forma di
salsicciotto.
6 io gli passo anche del filo da cucina e lo lego come un pacchetto regalo, perchè altrimenti cuocendo mi viene tutto sfibrato, difficile da tagliare...
Far bollire dell’acqua con delle verdure e del sale, immergere
il fagotto legato e bollire per una ora normalmente oppure mezza ora in pentola
a pressione.
7 Ecco fatto: : il seitan è pronto per essere cucinato alla stessa maniera di
un qualunque tipo di carne.
8 Quello che non si consuma subito, si conserva nel suo brodo di cottura per
giorni , chiuso in un contenitore ermetico, in frigorifero.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie della visita..lascia un commento!